Blog

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: le novità sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro

accordo stato-regioni 2025
accordo stato-regioni 2025

Il 17 aprile 2025 è stato sancito un nuovo Accordo tra Stato e Regioni che entrerà in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale e che ridefinisce in modo sostanziale la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso l’unificazione e l’aggiornamento delle normative esistenti, con l’obiettivo di garantire una formazione più efficace e coerente per tutte le figure coinvolte nel sistema di prevenzione aziendale.

Obiettivi dell’accordo

L’Accordo mira a:

  • Unificare e aggiornare le precedenti disposizioni in materia di formazione sulla sicurezza sul lavoro.
  • Definire la durata, i contenuti minimi e le modalità di erogazione dei percorsi formativi obbligatori.
  • Introdurre un sistema di formazione continua per garantire l’aggiornamento costante delle competenze.

Ambito di applicazione

L’Accordo si applica a diverse figure professionali, tra cui:

  • Lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro.
  • Responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP).
  • Coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
  • Operatori di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione.

Principali novità

1. Formazione dei preposti

  • Durata: La formazione iniziale passa da 8 a 12 ore.
  • Modalità: Non è più consentita la formazione in e-learning; è obbligatoria la presenza fisica.
  • Aggiornamento: Ogni 2 anni, con una durata minima di 6 ore.

2. Formazione dei datori di lavoro: novità

  • Durata: Corso base di 16 ore.
  • Modulo Aggiuntivo: 6 ore specifiche per le attività nei cantieri.
  • Aggiornamento: Ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore.

3. Formazione dei dirigenti

  • Durata: 12 ore, con un modulo aggiuntivo di 6 ore per dirigenti operanti nei cantieri.
  • Aggiornamento: Ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore.

4. Formazione dei lavoratori

  • Aggiornamento: Ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore.

Modalità di erogazione dei corsi di formazione

I corsi possono essere erogati in presenza, in videoconferenza sincrona ed in e-learning.

La modalità E-learning non è consentita per la formazione e aggiornamento dei Preposti e per la formazione dei Datori di lavoro/RSPP.

Verifica dell’apprendimento e dell’efficacia

L’Accordo introduce l’obbligo di:

  • Verifica dell’apprendimento: Attraverso test, colloqui individuali o prove pratiche.
  • Verifica dell’efficacia: Analisi infortunistica, questionari al personale e checklist di valutazione.

Riconoscimento della formazione pregressa

I corsi già erogati alla data di entrata in vigore dell’Accordo, i cui contenuti siano conformi, sono riconosciuti. L’aggiornamento decorre dalla data di fine corso riportata sull’attestato.

Disposizioni transitorie

In fase di prima applicazione e comunque non oltre 12 mesi dall’entrata in vigore dell’Accordo, possono essere avviati i corsi secondo quanto previsto dagli Accordi Stato-Regioni abrogati.

Sanzioni per inadempienza

La mancata osservanza degli obblighi formativi può comportare sanzioni penali per il datore di lavoro e i dirigenti, con pene che vanno dall’arresto da due a quattro mesi o ammende da 1.474,21 a 6.388,23 euro.

Affidati a Sicurnet per la formazione a norma

Sicurnet è il partner ideale per affrontare le nuove sfide introdotte dall’Accordo Stato-Regioni 2025. Offriamo corsi aggiornati e certificati per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro, sia in presenza che in modalità e-learning (ove consentito dalla normativa).

Ci occupiamo di tutto: dalla pianificazione didattica alla gestione delle scadenze, fino alla verifica dell’efficacia formativa. Il nostro obiettivo è mettere in regola la tua azienda in modo semplice, veloce e conforme alle nuove disposizioni.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita o per programmare i tuoi prossimi corsi di formazione. Con Sicurnet, la sicurezza è un investimento garantito.

Articoli correlati

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia